Di seguito gli orari di ricevimento della segreteria:
Oggi 25 marzo, giornata del Fai, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 gli studenti del Cutelli, apprendisti ciceroni, saranno presenti, con alcuni docenti, presso la Casa del mutilato di Catania, per illustrare gli aspetti storico-artistici del sito ai visitatori.
Secondo appuntamento con i romanzi di formazione e il rapporto tra le generazioni:
Lunedì 20 marzo 2017, alle ore 16.00, in Aula Magna si svolgerà un incontro-dibattito sul tema del rapporto generazionale, partendo dalla riflessione sul romanzo "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia.
In allegato il prospetto riepilogativo dei viaggi d'istruzione per l'a.s. 2016/17
A quattordici anni scrive e dedica la poesia "Bedda" a Catania: intervista allo studente del Cutelli Mattia Barbagallo.
Clicca qui per vedere il video girato in occasione della "catena umana" realizzata dai nostri studenti il 13 gennaio 2017
Si rende noto con grande soddisfazione che l'alunna Maria Carla Merlo, della classe II E, si è classificata al primo posto ex equo nella graduatoria Regionale delle Olimpiadi di Filosofia. Pertanto passa alla fase Nazionale che si svolgerà a Roma.
Tutta la comunità scolastica si congratula con la studentessa, che continua a distinguersi per il conseguimento di brillanti risultati.
Progetto di Alternanza Scuola Lavoro sui disturbi dello spettro autistico.
Incontro-dibattito tra le istituzioni pubbliche e private
Venerdì 10 Marzo 2017
ore 10,00
Aula Magna Liceo "Cutelli"
Il Liceo Cutelli è tra i sei Istituti Superiori catanesi impegnati nel progetto etico, culturale e sportivo "Axia Protos", nell'ambito del quale, presso l'Istituto Leonardo da Vinci, si sono svolti tornei di calcio famminile e maschile.
Da Scuola24, il quotidiano della Formazione, dell'Università e della Ricerca, de Il Sole24ore
"Lo scorso 11 febbraio, nella splendida cornice offerta dalla città di Catania, si è tenuto il primo seminario dal titolo “Classico, valore aggiunto: un dialogo interdisciplinare”, organizzato dal liceo classico “Mario Cutelli”, in qualità di scuola capofila della Rete nazionale dei licei classici, nata a giugno 2016 col supporto della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Miur. L’evento, seguito da almeno 300 partecipanti tra dirigenti e docenti provenienti da tutta Italia, ha cercato di ri-pensare l’identità del liceo classico attraverso il dialogo interdisciplinare tra i diversi ambiti del sapere...
Giorno 23 febbraio dalle ore 10.00 alle 13.00 si terrà presso l'Aula Magna di questa scuola il 1° incontro di assistenza tecnica per la progettazione e/o realizzazione di percorsi in Alternanza Scuola Lavoro dal titolo "L’Alternanza Scuola-Lavoro: una proposta operativa" , organizzato dall'ANPAL servizi s.p.a , secondo l'allegato programma.
Primo seminario nazionale della Rete Nazionale dei licei classici
Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della straordinaria esperienza del primo seminario nazionale della Rete Nazionale dei Licei Classici.
La significativa partecipazione di un pubblico interessato, gli originali ed autorevoli interventi dei relatori, i lavori ai tavoli tematici condotti con grande professionalità ed animati da passione e spirito di condivisione, l’attenta cura organizzativa, l’impeccabile location, sono espressione di quell’ordinaria vitalità che anima la nostra scuola e che anche in occasione come queste, riesce ad offrire risultati degni di ammirazione e di grande apprezzamento, come dimostra la vasta eco mediatica che ne è scaturita.
Il grande successo ottenuto non può che alimentare la legittima soddisfazione di tutti noi ed allo stesso tempo richiamare l’intera comunità scolastica del Cutelli ad un costante e rinnovato impegno.
Un immenso grazie, a tutti coloro che hanno collaborato nella riuscita dell’iniziativa.
La dirigente scolastica Elisa Colella